logo bianco

NEWS

Rome Chamber Music Festival
Dove la storia incontra il futuro della musica classica.

Il Rome Chamber Music Festival ritorna al Teatro Argentina dal 17 al 20 giugno. Quest’anno, per la sua 21esima edizione avrà un programma eccezionale.

Vieni a scoprire quattro magiche serate di musica e danza con la direzione artistica di Robert McDuffie.
Artisti di fama internazionale suoneranno insieme a 32 giovani artisti e giovani professionisti i capolavori di Vivaldi, Brahms, Schumann e Dvorak, ma anche autori contemporanei come Philip Glass e i MÅNESKIN. 

Ogni sera sarà un evento da non perdere!

MEDITERRANEO E NUOVE SFIDE
storia, cultura e sviluppo“:

L’incontro a Roma con Eleonora Pezzella, conduttrice di Radio Roma.

MEDITERRANEO E NUOVE SFIDE
storia, cultura e sviluppo

Giovedi 28 marzo 2024
Roma, Sala della Protomoteca, Campidoglio

è in programma l’incontro sul tema Mediterraneo e nuove sfide, organizzato dalla Fondazione Cre (Calabria Roma Europa), dal Consolato Onorario del Regno del Marocco in Calabria e da Roma Capitale.

Articoli sull'evento

Programma dell'evento

Una sfida per la la vita

Testimonial della campagna di LINFA, mirata a raccogliere fondi per trovare una cura per i tumori dei bambini!

The Guardian

How we survive

Mauro Prosperi

STORIE DI DONNE AL BIVIO

Ciao a tutti amici condivido con piacere con tutti voi.
Da mercoledì 5 luglio e per 8 settimane parte su rai due STORIE DI DONNE AL BIVIO, condotto da Monica Setta.
Ne ho composto le musiche e ne curo la produzione musicale.
Un caro abbraccio a tutti

Sosteniamo Donando!

IBAN : IT30N0326803202052844452560

L’associazione Leonardo Creation ha deciso di manifestare la propria solidarietà e vicinanza nei confronti della popolazione della regione Emilia-Romagna, recentemente colpita dai disastrosi nubifragi attraverso una raccolta fondi. A tal proposito l’associazione ha già preso contatti con organizzazioni locali per finalizzare al meglio tale iniziativa, soprattutto in maniera trasparente. Ecco i nostri riferimenti: Banca Sella iban……causale “donazione per la popolazione dell’Emilia Romagna recentemente colpita dai nubifragi”.

L'ALTRACITTA' ETS

"DIGITAL STORYTELLING FOR THE THIRD SECTOR"

RICEVIAMO E VOLENTIERI TRASMETTIAMO A TUTTI GLI ET DELLA DELEGAZIONE DI GROSSETO

Gent.mi, con la presente "L'Altra Città" chiede la possibilità di diffondere tra gli enti aderenti al Cesvot delle province di Siena, Grosseto e Arezzo l'iniziativa progettuale dal titolo "Digital storytelling for the third sector". Si tratta un progetto finanziato da Erasmus+ con lo scopo di sviluppare competenze narrative e digitali in un gruppo di giovani adulti impegnati in compagini associative o desiderosi di esserlo. L'Altra Città è capofila di un partenariato composto da Responsible Society (ReS) un’organizzazione non profit di Praga, e dalla Scuola di Musica Alytus, in Lituania. Il progetto prevede il coinvolgimento di un gruppo di 30 partecipanti, 10 per ogni partner, che saranno individuati attraverso una call pubblica. I partecipanti saranno inseriti in un percorso di formazione delle competenze per il digital storytelling e di sperimentazione delle stesse in ambito associativo.
Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione entro il 31 maggio 2023 nelle modalità indicate.

Emozioni sensoriali e culinarie

Vi aspettiamo mercoledì 24 maggio al Margutta per una serata di emozioni sensoriali e culinarie con cena seduti e concerto!
Il Margutta veggy food & art in via Margutta 118 alle ore 21.
Costo della serata 50 €

Lettera al Presidente

Presentazione Associazione Culturale

30 MAGGIO 2023

Dalle ore 17:45 alle ore 20:00

Rome Chamber Music Festival
Dove la storia incontra il futuro della musica classica.

Il Rome Chamber Music Festival ritorna al Teatro Argentina dal 17 al 20 giugno. Quest’anno, per la sua 21esima edizione avrà un programma eccezionale.

Vieni a scoprire quattro magiche serate di musica e danza con la direzione artistica di Robert McDuffie.
Artisti di fama internazionale suoneranno insieme a 32 giovani artisti e giovani professionisti i capolavori di Vivaldi, Brahms, Schumann e Dvorak, ma anche autori contemporanei come Philip Glass e i MÅNESKIN. 

Ogni sera sarà un evento da non perdere!

CONTATTI

E-Mail :
leonardocreationaps@gmail.com
P I :729340537
Tel: 3927387681
CF:92099300532

CONTATTI

E-Mail :
leonardocreationaps@gmail.com
P I :729340537
Tel: 3927387681
CF:92099300532